Coaching

Top Chef Intelligence Gastronomy e il coaching motivazionale/mentale per piccole-medie-grandi aziende.

Attraverso il consiglio esperto del nostro istruttore Mindfulness certificato Nerina Di Nunzio, TCIG propone un coaching alimentare e motivazionale che comprende la conoscenza delle proprie predisposizioni genetiche alimentari e la conoscenza approfondita dei cibi per agire in consapevolezza e diminuire i disturbi di un’errata alimentazione.

Il coaching motivazionale e Mindfulness permette di aumentare le capacità del singolo collaboratore e del team accrescendone la resa e abbassando lo stress ma c’è un’altro elemento molto importante e altrettanto basilare per TCIG:

Il Coaching Alimentare

Sempre più aziende sono confrontate con ripetute assenze o rendimento basso dei dipendenti sul posto di lavoro dovute all’abbassamento delle difese immunitarie con conseguenti mal di testa e dolori articolari, dissenteria, febbre, fino alle patologie infiammatorie croniche. Tutti disagi legati prevalentemente a problemi alimentari.

Ognuno di noi è confrontato con il proprio DNA. Esso condiziona la risposta dell’organismo ai vari alimenti che consumiamo regolarmente e quindi l’effetto sulla salute.

Se presentiamo un difetto genetico, detto predisposizione, i nutrienti consumati quotidianamente possono non essere assimilati correttamente e creare problemi di salute, stanchezza, livelli bassi di concentrazione e memoria.

Le analisi genetiche alimentari e lo studio del DNA sono sicuramente uno strumento ideale per rendere consapevole ognuno di noi di quali cibi si adattano meglio al nostro organismo e ci mantengono in salute.

La consapevolezza di se stessi e la conoscenza degli alimenti determina scelte alimentari fondamentali.

Il nostro coaching è mirato e può essere tenuto, in presenza o online, in italiano, inglese, francese e spagnolo.

La nostra esperta conduce Protocolli per la Riduzione dello Stress basati sulla Mindfulness (MBSR) e Protocolli di Terapia Cognitiva ( MBCT ) e di Alimentazione Consapevole in Svizzera, Italia e all’estero.

È possibile realizzare percorsi e sessioni di Mental Coaching individuali o di gruppo per le risorse umane di aziende piccole-medio-grandi.

Nerina Di Nunzio è anche Master Trainer in Programmazione Neurolinguistica e aiuta le persone e le aziende a comunicare con se stesse, con gli altri e con il mercato.

Il cibo è nutrimento per il corpo ma anche per l’anima e ciascuno di noi cresce in un percorso spirituale e personale cercando nel mondo il giusto alimento.

Nerina ha un ruolo attivo di divulgatrice e comunicatrice che viene speso in maniera continuativa nella televisione italiana, in radio, attraverso podcast e sui social media.

Insegna all’Università Tor Vergata di Roma nel MASTER di Nutrizione Sostenibile, “Comunicazione Bio Medica” ed è Specialista di Alta Qualificazione all’Università Roma Tre nel Corso di “Scienze e Culture Enogastronomiche” del Dipartimento di Scienze.

Un coaching piacevole, divertente ed utile per aumentare il benessere dei collaboratori e la resa aziendale.

Per Informazioni e contatti: